Settembre 27, 2021 12:05 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Edoardo Rinaldi è stato eletto Presidente di Federnotai per il triennio 2021-2024. Classe 1974, notaio a Milano, succede al notaio messinese Giovanni Liotta.
Settembre 24, 2021 4:26 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Si è concluso il Congresso Nazionale Federnotai 2021, tenutosi questa mattina a Roma e, contemporaneamente, via streaming.
Nel suo intervento finale, il Presidente in carica, Giovanni Liotta, ha riepilogato brevemente i tanti nodi relativi alla professione notarile – alcuni già sciolti, altri in corso di risoluzione – affrontati da Federnotai in questi ultimi anni di attività associativa, a tutela dei cittadini e del ruolo di garanzia dei notai italiani.
Settembre 23, 2021 9:31 am
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Al via il Congresso 2021 di Federnotai.
La deontologia della professione notarile al centro del dibattito
Il panel dei relatori, un magistrato già Presidente della Coredi, Consiglieri Nazionali del Notariato, avvocati e notai esperti per incarichi professionali o ruoli ricoperti, consentirà un’analisi concreta e di tipo propositivo dello status quo e delle necessarie modifiche alla Legge notarile.
Luglio 20, 2021 10:20 am
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
L’incontro è stato organizzato da Federnotai e AON Italia, insieme al fianco delle imprese costruttrici per individuare sul mercato le migliori soluzioni assicurative per la tutela dell’acquirente di immobili da costruire.
Luglio 16, 2021 10:40 am
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Convenzione con Mondoffice
Marzo 30, 2021 3:46 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Il sistema fiscale italiano è ormai avvitato su se stesso in un intreccio norme e circolari irrazionali che, proprio come richiesto dal quadro normativo e politico europeo, andrebbe semplificato ripartendo da una tabula rasa.
Luglio 23, 2020 4:09 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Intervista di Federnotai al giovane collega Giuseppe Salvatore Nunziata: una riflessione sul concorso notarile e la riforma di accesso alla professione.
Maggio 20, 2020 1:24 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
In vista della completa ripresa delle attività professionali dopo il lockdown disposto dal Governo per fronteggiare l’emergenza Covid-19, riteniamo utile fornire agli studi notarili le linee guida per l’applicazione dei contenuti del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro”.
Aprile 29, 2020 1:54 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Contributo per lo smart working, sostegno al reddito per i lavoratori per i quali il datore di lavoro abbia richiesto gli ammortizzatori sociali (Fondo di integrazione salariale, Cig in deroga e Fondi di solidarietà Trento e Bolzano), congedi, diaria e servizio di video consulto per professionisti e per i lavoratori dipendenti. Queste le iniziative varate da Confprofessioni per far fronte all'emergenza COVID-19 negli studi professionali e gestite a livello operativo dagli Enti bilaterali.