Marzo 3, 2017 2:01 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Il Consiglio nazionale del notariato e 11 associazioni dei consumatori hanno preparato una guida – titolo “La Convivenza, regole e tutele della vita insieme”.
Febbraio 28, 2017 2:04 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Federnotai, il sindacato dei notai italiani, ha stilato una mini guida per spiegare cosa sono e quali effetti producono le unioni civili e le convivenze di fatto. Un vademecum rivolto a tutte le coppie che vogliono affrontare un passo importante con consapevolezza.
Febbraio 14, 2017 2:18 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Secondo i dati divulgati da Federnotai, il sindacato dei notai italiani, la pratica notarile ha subìto cali importanti tra il 2010 e il 2016. A Roma -56.67%, a Milano - 34.78% a Torino la diminuzione supera il 70%.
Federnotai ha presentato un progetto di riforma per l'accesso alla professione.
Febbraio 14, 2017 1:43 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Le iscrizioni alla pratica notarile hanno subìto cali vertiginosi tra il 2010 e il 2016. A Roma -56.67%, a Milano - 34.78% a Torino la diminuzione supera il 70%. E' pur vero che il trend colpisce anche le iscrizioni alla facoltà di Legge con una diminuzione del 35% degli iscritti nel 2016 rispetto al 2012*. Federnotai propone un progetto di riforma per l’accesso alla professione.
Gennaio 31, 2017 1:53 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Dopo di noi: Carmelo Di Marco commenta l'approvazione in via definitiva della legge che aprirebbe nuove prospettive alle persone disabili e alle loro famiglie.
Dicembre 20, 2016 1:45 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
E' online su produzionidalbasso.com la campagna di crowdfunding nata grazie alla vittoria di un bando di Banca Etica relativa all'iniziativa dell'associazione Circola, Cultura, Diritti, Idee in movimento, che ha sviluppato e promosso il progetto. Partecipa alla realizzazione del piano di lavoro anche Federnotai, il sindacato dei notai italiani, da sempre impegnato nella promozione e diffusione della cultura della legalità.
Ottobre 11, 2016 1:47 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
A quasi tre mesi dall’entrata in vigore della norma che rende facoltativo l’intervento del notaio, Federnotai fa un bilancio del “fenomeno startup”, per individuare gli strumenti idonei a favorirne lo sviluppo. Ancora oggi, le startup sono solo lo 0,38% delle società di capitali italiane. E nove volte su dieci chi costituisce una startup preferisce rivolgersi al notaio.
Giugno 15, 2016 1:50 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Milano, 15 Giugno 2016 - "L'approvazione della legge "dopo di noi" apre nuove prospettive alle persone affette da disabilità e alle loro famiglie. I notai italiani, con la loro funzione di garanti della sicurezza nella pianificazione patrimoniale delle famiglie, saranno come sempre al loro fianco per individuare in ciascun caso concreto gli strumenti migliori per la tutela dei soggetti più deboli.
Maggio 31, 2016 1:48 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Federnotai, il sindacato dei notai italiani, ha stilato una mini guida utile e chiara per spiegare cosa sono e quali effetti producono le unioni civili e le convivenze di fatto.
Un vademecum rivolto a tutte le coppie che vogliono affrontare un passo importante con consapevolezza.