Archivio dell'autore andrea.longo@industrysite.it

Finalmente riconosciuto il ruolo dei Notai nella prevenzione di illeciti e contenziosi legali

Giugno 22, 2019 3:03 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Finalmente riconosciuto il ruolo dei Notai nella prevenzione di illeciti e contenziosi legali

Secondo la Procura Nazionale Antimafia soltanto il notaio, in quanto pubblico ufficiale, è realmente garante degli atti sottoposti al suo vaglio e alla sottoscrizione. Il doppio controllo esercitato in sede notarile costituisce, infatti, il mezzo con cui garantire certezza degli atti e dei traffici giuridici, riducendo i contenziosi post contrattuali e il rischio di illiceità delle operazioni.


l presidente di Federnotai Giovanni Liotta chiamato a far parte del Tavolo Tecnico del Notariato

Marzo 13, 2019 3:28 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su l presidente di Federnotai Giovanni Liotta chiamato a far parte del Tavolo Tecnico del Notariato

Il ministero della Giustizia ha scelto anche il presidente di FedernotaiGiovanni Liotta tra coloro che fanno parte del Tavolo Tecnico del Notariato, istituito lo scorso 7 marzo per riformare la professione notarile. I componenti del Tavolo del Notariato – fra i quali figurano i rappresentanti di alcune delle più rilevanti associazioni italiane per la tutela consumatori – discuteranno, tra l'altro, di come semplificare le procedure di competenza dei Notai, in particolare nel settore del diritto ereditario, della volontaria giurisdizione e dei registri dello stato civile. Si affronteranno anche i temi dell’accesso alla professione nell’interesse dei giovani.


Regimi patrimoniali nelle coppie internazionali: dal 29 gennaio spetta alle parti scegliere quale legge applicare

Febbraio 19, 2019 8:22 am Pubblicato da Commenti disabilitati su Regimi patrimoniali nelle coppie internazionali: dal 29 gennaio spetta alle parti scegliere quale legge applicare

L'Unione Europea ha varato due regolamenti, in vigore da domani, 29 gennaio, in materia di regimi ed effetti patrimoniali dei matrimoni e delle unioni registrate. Una misura che in Italia interessa, ogni anno, oltre 24.000 nuove coppie formate da cittadini europei di diversa nazionalità, le quali d’ora in poi potranno decidere autonomamente quale legge applicare al momento della divisione del patrimonio comune. Federnotai ne parlerà a Torino il prossimo 1° febbraio.


Nasce la commissione studi internazionali di Federnotai

Gennaio 16, 2019 8:34 am Pubblicato da Commenti disabilitati su Nasce la commissione studi internazionali di Federnotai

Federnotai ha creato una commissione di studi sui temi del diritto dell’Unione Europea e del diritto internazionale. L’obiettivo è il coordinamento delle informazioni e delle novità in questo ambito, sempre più rilevante per la nostra professione e nella nostra formazione.


Convegno: CAPACITA’ E AUTODETERMINAZIONE – PRINCIPI E DIRITTI IN TEMA DI BIOTESTAMENTE E DOPO DI NOI

Giugno 4, 2018 8:39 am Pubblicato da Commenti disabilitati su Convegno: CAPACITA’ E AUTODETERMINAZIONE – PRINCIPI E DIRITTI IN TEMA DI BIOTESTAMENTE E DOPO DI NOI

Martedì 19 giugno 2018, con inizio alle ore 15.30, si terrà a Padova, presso Palazzo Moroni, Sala Anziani, il Convegno organizzato da Federnotai in collaborazione con il Comune di Padova, la Rete Città Sane e FNOMCeO, intitolato "CAPACITÀ E AUTODETERMINAZIONE: Principi e diritti in tema di Biotestamento e Dopo di Noi".


Io Ho diritto

Maggio 29, 2018 8:41 am Pubblicato da Commenti disabilitati su Io Ho diritto

Scarica il volantino in PDF Download allegati:Aprire un'impresaAutenticazione fotografia o documentoDocumenti per la cittadinanzaEntrare a far parte di una societàIscrizione anagrafeNulla... Mostra articolo