Archivio dell'autore andrea.longo@industrysite.it

Notai per il sociale

Aprile 20, 2017 1:02 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Notai per il sociale

Il presidente Di Marco racconta il progetto per la valorizzazione e la gestione partecipata dei beni confiscati insieme all'associazione Circola.


Convegno: “Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale”

Aprile 18, 2017 1:10 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Convegno: “Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale”

Mercoledì 19 Aprile 2017 presso il campus Bovisa di Milano si terrà il convegno: "Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale", promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. Interviene Dario Restuccia, presidente Federnotai Lombardia.


Unioni civili: il doppio cognome non è ammesso?

Aprile 14, 2017 1:22 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Unioni civili: il doppio cognome non è ammesso?

Pubblichiamo l’ordinanza del Tribunale di Lecco, prima sezione civile, del 2 aprile 2017, con la quale il giudice, confermando il decreto emesso il 9 marzo inaudita altera parte, ha inibito al Sindaco del Comune di Lecco di annullare l’annotazione anagrafica del cognome comune scelto da due donne unite civilmente, trasmesso peraltro anche alla bambina nata dopo la celebrazione dell’unione.


Legge “Dopo di noi”: nuovi scenari per i contratti di affidamento fiduciario

Marzo 30, 2017 2:09 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Legge “Dopo di noi”: nuovi scenari per i contratti di affidamento fiduciario

Trasferire un bene ad un affidatario secondo regole che garantiscano il contratto tra l’affidante e chi riceve il bene in affido, è questo il tema del convegno organizzato dalla Fondazione Italiana del Notariato, con la collaborazione del Consiglio Notarile di Roma e l’Associazione Trust in Italia, che si terrà il prossimo 3 marzo (ore 9) presso la Residenza di Ripetta a Roma.


Il commento di Carmelo Di Marco alla cosiddetta “Negoziazione assistita”

Marzo 28, 2017 2:24 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Il commento di Carmelo Di Marco alla cosiddetta “Negoziazione assistita”

In queste settimane hanno avuto grande eco mediatica due decreti dei Tribunali di Pordenone e di Roma in base ai quali il trasferimento di immobili all’esito di una cosiddetta negoziazione assistita può essere trascritto nei Registri Immobiliari senza necessità di autentica da parte del notaio. Il commento di Carmelo Di Marco, presidente di Federnotai.


Notariato per il sociale

Marzo 27, 2017 2:15 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Notariato per il sociale

Il 3 aprile "Notariato per il sociale", un confronto sui temi delle unioni civili, contratti di convivenza e testamento biologico, legge dopo di Noi per l’inclusione sociale e riforma del Terzo settore.