Marzo 30, 2017 2:09 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Trasferire un bene ad un affidatario secondo regole che garantiscano il contratto tra l’affidante e chi riceve il bene in affido, è questo il tema del convegno organizzato dalla Fondazione Italiana del Notariato, con la collaborazione del Consiglio Notarile di Roma e l’Associazione Trust in Italia, che si terrà il prossimo 3 marzo (ore 9) presso la Residenza di Ripetta a Roma.
Marzo 29, 2017 2:22 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Ecco cosa prevede il testo approdato alla Camera sulle disposizioni anticipate di trattamento.
Marzo 28, 2017 2:24 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
In queste settimane hanno avuto grande eco mediatica due decreti dei Tribunali di Pordenone e di Roma in base ai quali il trasferimento di immobili all’esito di una cosiddetta negoziazione assistita può essere trascritto nei Registri Immobiliari senza necessità di autentica da parte del notaio. Il commento di Carmelo Di Marco, presidente di Federnotai.
Marzo 27, 2017 2:15 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Il 3 aprile "Notariato per il sociale", un confronto sui temi delle unioni civili, contratti di convivenza e testamento biologico, legge dopo di Noi per l’inclusione sociale e riforma del Terzo settore.
Marzo 21, 2017 1:41 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
I recenti provvedimenti dei Tribunali di Pordenone e di Roma - secondo cui i trasferimenti immobiliari concordati in sede di separazione tra coniugi mediante negoziazione assistita senza l’autentica del notaio possono essere trascritti – si pongono in contrasto con il sistema.
Il valore del risparmio immobiliare privato è tutelato dal collegamento tra certezza degli atti, conservazione degli originali e affidabilità dei Pubblici Registri. Lo Stato ha affidato il funzionamento di questo sistema ai notai: quindi confidiamo che l’orientamento dei due Tribunali rimanga isolato.
Marzo 3, 2017 2:01 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Il Consiglio nazionale del notariato e 11 associazioni dei consumatori hanno preparato una guida – titolo “La Convivenza, regole e tutele della vita insieme”.
Febbraio 28, 2017 2:04 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Federnotai, il sindacato dei notai italiani, ha stilato una mini guida per spiegare cosa sono e quali effetti producono le unioni civili e le convivenze di fatto. Un vademecum rivolto a tutte le coppie che vogliono affrontare un passo importante con consapevolezza.
Febbraio 14, 2017 2:18 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Secondo i dati divulgati da Federnotai, il sindacato dei notai italiani, la pratica notarile ha subìto cali importanti tra il 2010 e il 2016. A Roma -56.67%, a Milano - 34.78% a Torino la diminuzione supera il 70%.
Federnotai ha presentato un progetto di riforma per l'accesso alla professione.
Febbraio 14, 2017 1:43 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Le iscrizioni alla pratica notarile hanno subìto cali vertiginosi tra il 2010 e il 2016. A Roma -56.67%, a Milano - 34.78% a Torino la diminuzione supera il 70%. E' pur vero che il trend colpisce anche le iscrizioni alla facoltà di Legge con una diminuzione del 35% degli iscritti nel 2016 rispetto al 2012*. Federnotai propone un progetto di riforma per l’accesso alla professione.
Gennaio 31, 2017 1:53 pm
Pubblicato da andrea.longo@industrysite.it
Dopo di noi: Carmelo Di Marco commenta l'approvazione in via definitiva della legge che aprirebbe nuove prospettive alle persone disabili e alle loro famiglie.