• Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • Convenzioni
  • News
  • Congresso 2021
  • Contatti
AREA ASSOCIATI
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • News
  • Convenzioni
  • Congresso 2021
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • Convenzioni
  • News
  • Congresso 2021
  • Contatti
AREA ASSOCIATI
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • News
  • Convenzioni
  • Congresso 2021
  • Contatti
AREA ASSOCIATI

Linee guida per la sicurezza negli Studi Notarili

In vista della completa ripresa delle attività professionali dopo il lockdown disposto dal Governo per fronteggiare l’emergenza Covid-19, riteniamo utile fornire agli studi notarili le linee guida per l’applicazione dei contenuti del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro”.

"EMERGENZA COVID-19": il piano varato da Confprofessioni per gli studi professionali

Contributo per lo smart working, sostegno al reddito per i lavoratori per i quali il datore di lavoro abbia richiesto gli ammortizzatori sociali (Fondo di integrazione salariale, Cig in deroga e Fondi di solidarietà Trento e Bolzano), congedi, diaria e servizio di video consulto per professionisti e per i lavoratori dipendenti. Queste le iniziative varate da Confprofessioni per far fronte all’emergenza COVID-19 negli studi professionali e gestite a livello operativo dagli Enti bilaterali.

Nel DEF più trasparenza e concorrenza per il mercato edilizio Federnotai propone al Governo un passo avanti sulla tassazione immobiliare

In relazione all’equiparazione delle imposte ipotecarie e catastali indicate nella manovra 2020, il sindacato dei notai italiani Federnotai suggerisce al Governo un ulteriore passo avanti che porti a una revisione completa della tassazione sui trasferimenti immobiliari. L’ulteriore intervento dovrebbe includere anche le imposte di registro e IVA e non solo quelle ipotecarie e catastali. Una uniformazione delle aliquote porterebbe più chiarezza e maggiore concorrenza.

Giacomo Spagnuolo nuovo Presidente di ASNOL - Associazione Sindacale dei Notai del Lazio

Rinnovo ai vertici dell’associazione sindacale dei notai del Lazio: il nuovo presidente è il romano Giacomo Spagnuolo, classe 1966, notaio dal 2001.

Nuovi indici di affidabilità per gli studi notarili

Venerdì 13 settembre 2019 Giuseppe Mattera, Vicepresidente di Federnotai, in rappresentanza di Confprofessioni, ha partecipato alla riunione relativa all’indice di affidabilità fiscale applicabile all’attività degli studi notarili presso la sede del SOSE a Roma. Presente anche anche l’AE, i rappresentanti della commissione tributaria del CNN con il coordinatore Diego Barone, i membri Nicola Forte e Giampiero Monteleone.

Sogei: Federnotai rende pubblico il disservizio di SiSter e chiede al MEF una risoluzione

Sogei è la società informatica del MEF e Federnotai ritiene grave che non sia stata in grado di dare quantomeno i tempi per la risoluzione di un problema tecnico che ha coinvolto tutti i cittadini italiani, professionisti, uffici pubblici e privati.

Blockchain e Smart Contract: Notai a Convegno

Si è svolto a Milano il convegno “Blockchain, Smart Contract e Notariato” organizzato da Federnotizie, organo di stampa di Federnotai. Notai, istituzioni e imprese hanno discusso di nuove tecnologie e dell’impatto della Blockchain a seguito della normativa, entrata in vigore nel dicembre 2018, che ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano le nozioni di tecnologie basate su registri distribuiti e Smart Contract.

Francesco Santopietro è il nuovo Presidente di Federnotai Lombardia

Rinnovo ai vertici di Federnotai Lombardia: il nuovo presidente è il milanese Francesco Santopietro, classe 1969, notaio dal 2011.

Federnotai sull'incontro Zingaretti-professioni: «Ampliare le norme su equo compenso e tariffe per tutelare maggiormente i consumatori»

Incontro fra il segretario nazionale del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, e i rappresentanti delle professioni regolamentate e associative, dedicato all’equo compenso per le prestazioni rese dai lavoratori autonomi alla clientela pubblica e privata.
12345...9

FEDERNOTAI

Home
Chi siamo
Convenzioni
News

CONTATTI

Via Flaminia 160 – ROMA
Tel. 06/3233593
E-mail: info@federnotai.it
PEC: federnotai@pec.it

I NOSTRI CANALI

Via Flaminia 160 – ROMA
Tel. 06/3233593 • E-mail: info@federnotai.it
PEC: federnotai@pec.it

© 2021 Federnotai. Tutti i diritti riservati. Web Design: INDUSTRY SRLS - info@industrysite.it

© 2021 Federnotai. Tutti i diritti riservati. Web Design: INDUSTRY SRLS - info@industrysite.it