• Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • Convenzioni
  • News
  • Contatti
AREA ASSOCIATI
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • News
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • Convenzioni
  • News
  • Contatti
AREA ASSOCIATI
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • News
  • Convenzioni
  • Contatti
AREA ASSOCIATI

Federnotai: incontri e miniguide per i cittadini su "Capacità e autodeterminazione, principi e diritti in tema di Biotestamento e Dopo di Noi"

Federnotai lancia l’iniziativa “Capacità e autodeterminazione, principi e diritti in tema di Biotestamento e Dopo Di Noi”, in collaborazione con il movimento dei comuni italiani Rete Città Sane e  la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli ondotoiatri (FnoMceo).

Biotestamento, guide e tour Federnotai

Debutta l’iniziativa di Federnotai ‘Capacità e autodeterminazione, principi e diritti in tema di Biotestamento e Dopo Di Noi’.

Dichiarazione di successione telematica

Dal 15 marzo, la dichiarazione di successione sarà telematica. Ecco la guida di Federnotai per capire di cosa si tratta e come funziona la nuova

Notai 2.0: copie conformi di post su Facebook, pagine web, dematerializzazione dei documenti

Federnotai spiega il ruolo dei pubblici ufficiali sul web.

“Tempo di legalità” in biblioteca

Incontri, dibattiti e letture per diffondere la cultura della legalità. Questo il cuore della rassegna “Tempo di legalità in biblioteca”, promossa e realizzata dal Sistema Bibliotecario di Milano in collaborazione con l’Associazione Circola-Cultura, Diritti, Idee in movimento.

Copie conformi di post su Facebook, pagine web, dematerializzazione dei documenti

Diffamazioni su Facebook, via blog, via mail. Oppure documenti originali inviati attraverso una foto su Whatsapp. Federnotai spiega il ruolo dei pubblici ufficiali sul web: con la copia conforme è garantita l’efficacia probatoria in giudizio. Il notaio può autenticare post virtuali e renderli ufficiali per l’utilizzo davanti a un giudice.

Dichiarazione di successione online: miniguida di Federnotai

Dal 15 marzo la dichiarazione di successione si potrà presentare per via telematica. Con il provvedimento del 28 dicembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso il nuovo modello e le relative istruzioni. Ecco la mini guida di Federnotai per capire di cosa si tratta e come funziona.

Il notariato tra tradizione e innovazione: formula vuota o ipotesi di lavoro?

Far convivere tradizione e innovazione nel notariato, di fronte ad azioni dirette a considerarci come parte solo della tradizione e del passato, impone a ciascuno di noi di navigare oltre le colonne di Ercole dell’attuale modo d’immaginare, non il notaio, ma gli strumenti con i quali ciascuno svolge la sua ancor attuale funzione. D’altronde Cristoforo Colombo nel suo viaggio verso le Indie aveva con sé un Notaio.

Notai, '5 domande ai candidati 4 marzo'

“Ci sono dei settori nei quali ritenete possibile una collaborazione con il Notariato, a servizio della semplificazione e dello snellimento burocratico?”, poi “le attuali competenze esclusive notarili in ambito societario e immobiliare, correlate ai controlli di legalità, possono contribuire alla sicurezza, crescita e competitività del nostro sistema?”, e si considera “possibile una maggiore collaborazione con i professionisti nella produzione legislativa?”. Sono i primi tre della cinquina di quesiti che Federnotai (sindacato della categoria notarile) sottopone ai candidati alle elezioni politiche del 4 marzo.
1...456...10

FEDERNOTAI

Home
Chi siamo
Convenzioni
News

CONTATTI

Via Flaminia 160 – ROMA
Tel. 06/3233593
E-mail: info@federnotai.it
PEC: federnotai@pec.it

I NOSTRI CANALI

Via Flaminia 160 – ROMA
Tel. 06/3233593 • E-mail: info@federnotai.it
PEC: federnotai@pec.it

© 2021 Federnotai. Tutti i diritti riservati. Web Design: INDUSTRY SRLS - info@industrysite.it

© 2021 Federnotai. Tutti i diritti riservati. Web Design: INDUSTRY SRLS - info@industrysite.it