• Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • Convenzioni
  • News
  • Contatti
AREA ASSOCIATI
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • News
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • Convenzioni
  • News
  • Contatti
AREA ASSOCIATI
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • News
  • Convenzioni
  • Contatti
AREA ASSOCIATI

Regimi patrimoniali nelle coppie internazionali: dal 29 gennaio spetta alle parti scegliere quale legge applicare

L’Unione Europea ha varato due regolamenti, in vigore da domani, 29 gennaio, in materia di regimi ed effetti patrimoniali dei matrimoni e delle unioni registrate. Una misura che in Italia interessa, ogni anno, oltre 24.000 nuove coppie formate da cittadini europei di diversa nazionalità, le quali d’ora in poi potranno decidere autonomamente quale legge applicare al momento della divisione del patrimonio comune. Federnotai ne parlerà a Torino il prossimo 1° febbraio.

Nasce la commissione studi internazionali di Federnotai

Federnotai ha creato una commissione di studi sui temi del diritto dell’Unione Europea e del diritto internazionale. L’obiettivo è il coordinamento delle informazioni e delle novità in questo ambito, sempre più rilevante per la nostra professione e nella nostra formazione.

Convegno: CAPACITA’ E AUTODETERMINAZIONE – PRINCIPI E DIRITTI IN TEMA DI BIOTESTAMENTE E DOPO DI NOI

Martedì 19 giugno 2018, con inizio alle ore 15.30, si terrà a Padova, presso Palazzo Moroni, Sala Anziani, il Convegno organizzato da Federnotai in collaborazione con il Comune di Padova, la Rete Città Sane e FNOMCeO, intitolato “CAPACITÀ E AUTODETERMINAZIONE: Principi e diritti in tema di Biotestamento e Dopo di Noi”.

Io Ho diritto

Scarica il volantino in PDF Download allegati:Aprire un’impresaAutenticazione fotografia o documentoDocumenti per la cittadinanzaEntrare a far parte di una societàIscrizione anagrafeNulla osta per matrimonioConferimento procuraRicongiungimento familiareRiconoscimento titolo di studioTraduzione giurata documentiTorna alle news

Autodeterminazione dal Biotestamento al Dopo di Noi: incontro a Latina

L’incontro venerdì 4 maggio; una tavola rotonda con medici, notai e amministratori. Tra gli ospiti anche Mina Welby, co-presidente dell’associazione Luca Coscioni“.

A Latina arriva il testamento biologico, un incontro per scoprire come funziona

Latina: Convegno Dat e Dopo di Noi. Medici, notai, amministratori aderenti alla Rete Città Sane e rappresentanti di associazioni impegnate sui temi del diritto all’autodeterminazione e alla vita indipendente si confronteranno con cittadine e cittadini sul diritto di operare scelte in piena autonomia, sulla libertà di autodeterminazione terapeutica, sui passi avanti compiuti con la legge “Dopo di noi” sul fronte delle politiche rivolte alle persone con disabilità.

Biotestamento,evento Federnotai a Latina

Il 4 maggio a Latina il convegno su Dat e Dopo di Noi con la collaborazione del Comune di Latina, FnoMceo, Rete Città Sane e ASL di Latina.

Buona informazione sul “Dopo di Noi”

La guida operativa realizzata da Federnotai che analizza i vari strumenti utili ad assicurare alle famiglie di persone con disabilità opportunità che garantiscano un’assistenza morale e materiale rispettosa della loro dignità.

C'era una volta lo studio notarile lasciato in eredità

Intervista ai notai siciliani: Valentina Crescimanno, segretario nazionale di Federnotai.
12345...10

FEDERNOTAI

Home
Chi siamo
Convenzioni
News

CONTATTI

Via Flaminia 160 – ROMA
Tel. 06/3233593
E-mail: info@federnotai.it
PEC: federnotai@pec.it

I NOSTRI CANALI

Via Flaminia 160 – ROMA
Tel. 06/3233593 • E-mail: info@federnotai.it
PEC: federnotai@pec.it

© 2021 Federnotai. Tutti i diritti riservati. Web Design: INDUSTRY SRLS - info@industrysite.it

© 2021 Federnotai. Tutti i diritti riservati. Web Design: INDUSTRY SRLS - info@industrysite.it