
L’Unione Europea ha varato due regolamenti, in vigore da domani, 29 gennaio, in materia di regimi ed effetti patrimoniali dei matrimoni e delle unioni registrate. Una misura che in Italia interessa, ogni anno, oltre 24.000 nuove coppie formate da cittadini europei di diversa nazionalità, le quali d’ora in poi potranno decidere autonomamente quale legge applicare al momento della divisione del patrimonio comune. Federnotai ne parlerà a Torino il prossimo 1° febbraio.
Convegno: CAPACITA’ E AUTODETERMINAZIONE – PRINCIPI E DIRITTI IN TEMA DI BIOTESTAMENTE E DOPO DI NOI
Martedì 19 giugno 2018, con inizio alle ore 15.30, si terrà a Padova, presso Palazzo Moroni, Sala Anziani, il Convegno organizzato da Federnotai in collaborazione con il Comune di Padova, la Rete Città Sane e FNOMCeO, intitolato “CAPACITÀ E AUTODETERMINAZIONE: Principi e diritti in tema di Biotestamento e Dopo di Noi”.
Scarica il volantino in PDF Download allegati:Aprire un’impresaAutenticazione fotografia o documentoDocumenti per la cittadinanzaEntrare a far parte di una societàIscrizione anagrafeNulla osta per matrimonioConferimento procuraRicongiungimento familiareRiconoscimento titolo di studioTraduzione giurata documentiTorna alle news
Latina: Convegno Dat e Dopo di Noi. Medici, notai, amministratori aderenti alla Rete Città Sane e rappresentanti di associazioni impegnate sui temi del diritto all’autodeterminazione e alla vita indipendente si confronteranno con cittadine e cittadini sul diritto di operare scelte in piena autonomia, sulla libertà di autodeterminazione terapeutica, sui passi avanti compiuti con la legge “Dopo di noi” sul fronte delle politiche rivolte alle persone con disabilità.