• Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • Convenzioni
  • News
  • Congresso 2021
  • Contatti
AREA ASSOCIATI
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • News
  • Convenzioni
  • Congresso 2021
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • Convenzioni
  • News
  • Congresso 2021
  • Contatti
AREA ASSOCIATI
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • News
  • Convenzioni
  • Congresso 2021
  • Contatti
AREA ASSOCIATI

Giovanni Liotta è il nuovo Presidente nazionale di Federnotai

Giovanni Liotta è stato eletto Presidente di Federnotai per il triennio 2018-2020. Classe 1970, notaio a Spadafora, nel distretto di Messina, succede al notaio milanese Carmelo Di Marco.

ANIOS Interpreti LIS e Federnotai siglano un protocollo per favorire l'interpretariato professionale negli studi notarili

E’ stato siglato oggi il protocollo d’intesa tra Anios, associazione interpreti di lingua dei segni italiana e Federnotai, il sindacato dei notai italiani. L’obiettivo è quello di garantire un servizio di interpretariato professionale in occasione della partecipazione dei sordi agli atti notarili.

Compravendite immobiliari: con il DDL concorrenza il compratore è tutelato grazie al "blocco" dell'importo della compravendita presso il notaio

Tra il rogito e la trascrizione dell’atto possono spuntare ipoteche a soprpresa, o concretizzarsi truffe come la doppia vendita. Ma con il ddl Concorrenza il compratore si può tutelare “bloccando” l’importo presso il notaio.

Federnotai: luci e ombre della nuova normativa sulla concorrenza

La Legge sulla concorrenza appena approvata contiene aggiornamenti relativi all’esercizio e all’organizzazione dell’attività notarile.

Ddl Concorrenza: Federnotai, male aumento professionisti

La legge sulla concorrenza appena approvata “contiene importanti novità relative all’esercizio e all’organizzazione dell’attività notarile”, ma il punto su cui è più critica la posizione di Federnotai riguarda “le disposizioni sulla competenza territoriale del notaio e sul numero di professionisti in servizio”. 

Fine vita: sulle Dat le condizioni dei notai

Registro nazionale per le volontà di fine vita. Legge da cambiare». I professionisti del diritto chiamati ad applicare la norma in discussione al Senato chiedono più chiarezza.

Biotestamento, ecco i consigli dei notai

Federnotai, il sindacato dei notai italiani, ha stilato una mini guida utile e chiara per spiegare cosa sono le Disposizioni anticipate di trattamento e cosa prevede l’attuale testo sul testamento biologico in discussione al Senato.

Biotestamento, Federnotai: Convegno su proposte DAT

Si è svolto oggi a Milano il convegno “Le dichiarazioni anticipate di trattamento. Scelte normative e profili operativi” organizzato da Federnotai e Assonotai Lombardia con il patrocinio di Confprofessioni. Notai, medici e mondo accademico hanno discusso tutti gli aspetti etici, politici e normativi relativi alle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT). In particolare, Federnotai ha presentato le sue proposte per migliorare il testo del ddl in discussione.

Notai, sì Registro nazionale per le Dat

La disciplina sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat) deve essere arricchita di un Registro nazionale, perché “la norma che prevede l’istituzione di Registri regionali disciplinati autonomamente da ciascuna Regione solleva fondati dubbi di incostituzionalità”.
1...567...9

FEDERNOTAI

Home
Chi siamo
Convenzioni
News

CONTATTI

Via Flaminia 160 – ROMA
Tel. 06/3233593
E-mail: info@federnotai.it
PEC: federnotai@pec.it

I NOSTRI CANALI

Via Flaminia 160 – ROMA
Tel. 06/3233593 • E-mail: info@federnotai.it
PEC: federnotai@pec.it

© 2021 Federnotai. Tutti i diritti riservati. Web Design: INDUSTRY SRLS - info@industrysite.it

© 2021 Federnotai. Tutti i diritti riservati. Web Design: INDUSTRY SRLS - info@industrysite.it