• Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • Convenzioni
  • News
  • Congresso 2021
  • Contatti
AREA ASSOCIATI
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • News
  • Convenzioni
  • Congresso 2021
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • Convenzioni
  • News
  • Congresso 2021
  • Contatti
AREA ASSOCIATI
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • News
  • Convenzioni
  • Congresso 2021
  • Contatti
AREA ASSOCIATI

Biotestamento: Federnotai a convegno

Senza un registro nazionale la legge sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento rischia di essere inutile. Si è svolto oggi a Milano il convegno “Le dichiarazioni anticipate di trattamento. Scelte normative e profili operativi” organizzato da Federnotai e Assonotai Lombardia con il patrocinio di Confprofessioni.

Bocconi e Federnotai: Blockchain, tutti i rischi delle transazioni online

Riciclaggio, scarsa trasparenza e rischio di frode: chi garantisce la tenuta del sistema Blockchain? Ne hanno discusso oggi notai, accademici e imprese durante il convegno: “Blockchain: rivoluzione tecnologica e certezza del diritto” organizzato da Bocconi in collaborazione con Federnotai Lombardia.

Al via in Commissione Sanità del Senato l'esame della legge sulle DAT

La lettera di Lucio Romano, Senatore di Democrazia Solidale – Commissione Igiene e Sanità, su Avvenire.

Blockchain, tutti i rischi delle transazioni online

Bocconi e Federnotai presentano il manifesto “Smart contract and blockchain” Riciclaggio, scarsa trasparenza e rischio di frode: chi garantisce la tenuta del sistema Blockchain? Ne hanno discusso oggi notai, accademici e imprese durante il convegno: “Blockchain: rivoluzione tecnologica e certezza del diritto” organizzato da Bocconi in collaborazione con Federnotai Lombardia.

Transazioni online, allarme Federnotai

Il sistema ‘Blockchain’, il protocollo alla base di ‘Bitcoin’ che permette di effettuare transazioni economiche senza passare da intermediari bancari, è “manipolabile”.

Notai per il sociale

Il presidente Di Marco racconta il progetto per la valorizzazione e la gestione partecipata dei beni confiscati insieme all’associazione Circola.

Convegno: "Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale"

Mercoledì 19 Aprile 2017 presso il campus Bovisa di Milano si terrà il convegno: “Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale”, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. Interviene Dario Restuccia, presidente Federnotai Lombardia.

Idoneità del puntatore oculare negli atti giudiziari e notarili per i malati di Sla

La seconda sezione del Tribunale civile di Venezia ha ammesso l’idoneità del puntatore oculare negli atti giudiziari e notarili per i malati di Sla. Intervista ad Arrigo Roveda, presidente del Consiglio Notarile di Milano.

Unioni civili: il doppio cognome non è ammesso?

Pubblichiamo l’ordinanza del Tribunale di Lecco, prima sezione civile, del 2 aprile 2017, con la quale il giudice, confermando il decreto emesso il 9 marzo inaudita altera parte, ha inibito al Sindaco del Comune di Lecco di annullare l’annotazione anagrafica del cognome comune scelto da due donne unite civilmente, trasmesso peraltro anche alla bambina nata dopo la celebrazione dell’unione.
1...56789

FEDERNOTAI

Home
Chi siamo
Convenzioni
News

CONTATTI

Via Flaminia 160 – ROMA
Tel. 06/3233593
E-mail: info@federnotai.it
PEC: federnotai@pec.it

I NOSTRI CANALI

Via Flaminia 160 – ROMA
Tel. 06/3233593 • E-mail: info@federnotai.it
PEC: federnotai@pec.it

© 2021 Federnotai. Tutti i diritti riservati. Web Design: INDUSTRY SRLS - info@industrysite.it

© 2021 Federnotai. Tutti i diritti riservati. Web Design: INDUSTRY SRLS - info@industrysite.it