• Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • Convenzioni
  • News
  • Congresso 2021
  • Contatti
AREA ASSOCIATI
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • News
  • Convenzioni
  • Congresso 2021
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • Convenzioni
  • News
  • Congresso 2021
  • Contatti
AREA ASSOCIATI
  • Home
  • Chi siamo
    • Associazioni regionali
  • News
  • Convenzioni
  • Congresso 2021
  • Contatti
AREA ASSOCIATI

Startup innovative: ecco perchè il notaio è un passaggio cruciale

Di Marco (Federnotai): per incentivare la loro creazione bisognerebbe prevedere una reale semplificazione per ottenere agevolazioni efficaci e non scardinare il sistema di controlli

Diventare notaio: le proposte di Federnotai

Diventare notaio: le proposte di Federnotai puntano alle modalità di accesso, ma anche al ricorso a nuovi strumenti digitali.

Legge "Dopo di noi": nuovi scenari per i contratti di affidamento fiduciario

Trasferire un bene ad un affidatario secondo regole che garantiscano il contratto tra l’affidante e chi riceve il bene in affido, è questo il tema del convegno organizzato dalla Fondazione Italiana del Notariato, con la collaborazione del Consiglio Notarile di Roma e l’Associazione Trust in Italia, che si terrà il prossimo 3 marzo (ore 9) presso la Residenza di Ripetta a Roma.

Biotestamento: ecco cosa prevede il testo

Ecco cosa prevede il testo approdato alla Camera sulle disposizioni anticipate di trattamento.

Il commento di Carmelo Di Marco alla cosiddetta "Negoziazione assistita"

In queste settimane hanno avuto grande eco mediatica due decreti dei Tribunali di Pordenone e di Roma in base ai quali il trasferimento di immobili all’esito di una cosiddetta negoziazione assistita può essere trascritto nei Registri Immobiliari senza necessità di autentica da parte del notaio. Il commento di Carmelo Di Marco, presidente di Federnotai.

Notariato per il sociale

Il 3 aprile “Notariato per il sociale”, un confronto sui temi delle unioni civili, contratti di convivenza e testamento biologico, legge dopo di Noi per l’inclusione sociale e riforma del Terzo settore.

Negoziazione assistita: il commento di Federnotai

I recenti provvedimenti dei Tribunali di Pordenone e di Roma – secondo cui i trasferimenti immobiliari concordati in sede di separazione tra coniugi mediante negoziazione assistita senza l’autentica del notaio possono essere trascritti – si pongono in contrasto con il sistema. Il valore del risparmio immobiliare privato è tutelato dal collegamento tra certezza degli atti, conservazione degli originali e affidabilità dei Pubblici Registri. Lo Stato ha affidato il funzionamento di questo sistema ai notai: quindi confidiamo che l’orientamento dei due Tribunali rimanga isolato.

La Convivenza, regole e tutele della vita insieme

Il Consiglio nazionale del notariato e 11 associazioni dei consumatori hanno preparato una guida – titolo “La Convivenza, regole e tutele della vita insieme”.

La guida di Federnotai su coppie di fatto e unioni civili

Federnotai, il sindacato dei notai italiani, ha stilato una mini guida per spiegare cosa sono e quali effetti producono le unioni civili e le convivenze di fatto. Un vademecum rivolto a tutte le coppie che vogliono affrontare un passo importante con consapevolezza.
1...56789

FEDERNOTAI

Home
Chi siamo
Convenzioni
News

CONTATTI

Via Flaminia 160 – ROMA
Tel. 06/3233593
E-mail: info@federnotai.it
PEC: federnotai@pec.it

I NOSTRI CANALI

Via Flaminia 160 – ROMA
Tel. 06/3233593 • E-mail: info@federnotai.it
PEC: federnotai@pec.it

© 2021 Federnotai. Tutti i diritti riservati. Web Design: INDUSTRY SRLS - info@industrysite.it

© 2021 Federnotai. Tutti i diritti riservati. Web Design: INDUSTRY SRLS - info@industrysite.it